Contatti
Per ogni informazione potete scriverci compilando il form qui sotto.
Inizio
La Psicodrammaturgia Linguistica, spesso abbreviata in PDL è metodo pedagogico linguistico, relativo all'apprendimento e l'insegnamento delle lingue straniere. Questo è stato ideato nel 1977 a Magonza, in Germania, da due pedagogisti francesi, Bernard e Marie Dufeu.
Origini e definizione: il metodo PDL
Il termine "Psicodrammaturgia Linguistica" deriva dal francese Psychodramaturgie Linguistique, composto dai termini "psicodramma" e "drammaturgia". Bernard e Marie Dufeu hanno infatti ideato la PDL utilizzando alcuni elementi e principi dello psicodramma di Jacob Levi Moreno, ispirandosi inoltre al metodo verbo-tonale di Petar Guberina e al lavoro di Laura Sheleen.
La PDL si basa su una pedagogia dell'essere, orientata sia al singolo partecipante, sia al gruppo; questo significa che ogni individuo può acquisire la lingua straniera seguendo i propri tempi e scegliendo autonomamente i contenuti da esprimere all'interno di un determinato contesto, con l'aiuto di trainer che lo segue costantemente nel suo percorso.